• Homepage
  • SM 2017
    • LE CERIMONIE
    • PROGRAMMA / RISULTATI
    • Medagliere
    • Live Score
    • Il comitato organizzatore
    • I Paesi Partecipanti
      • Andorra
      • Cipro
      • Islanda
      • Liechtenstein
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Monaco
      • Montenegro
      • San Marino
    • Repubblica di San Marino
      • La Storia
      • Il Territorio
      • Informazioni Utili
    • Hotel e Trasporti
      • Hotel
      • Trasporti
    • I Giochi
      • L’Idea
      • Le Edizioni Precedenti
        • San Marino 1985
        • Monaco 1987
        • Cipro 1989
        • Andorra 1991
        • Malta 1993
        • Lussemburgo 1995
        • Islanda 1997
        • Liechtenstein 1999
        • San Marino 2001
        • Malta 2003
        • Andorra 2005
        • Monaco 2007
        • Cipro 2009
        • Liechtenstein 2011
        • Lussemburgo 2013
        • Islanda 2015
      • Il Medagliere di tutti i tempi
    • La Mascotte e il Logo
  • RISULTATI
    • Live Score
    • PROGRAMMA / RISULTATI
    • Medagliere
  • Discipline
    • Atletica Leggera
    • Beach Volley
    • Bocce
    • Ciclismo Strada e Mountain Bike
    • Judo
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Tennis
    • Tennis tavolo
    • Tiro a segno
    • Tiro a volo
    • Tiro con l’Arco
  • IMPIANTI
    • San Marino Stadium
    • Multieventi Arena
    • Multieventi Piscina
    • Palestra A. Casadei
    • Area Tiro a Volo
    • Area Tiro a Segno
    • Beach Volley Arena
    • Palestra Acquaviva
    • Bocciodromo
    • Centro Tennis Montecchio
    • Stadio di Montecchio
    • Percorsi di Ciclismo
  • PARTECIPANTI
  • PROGRAMMA
    • Competizioni
    • Cerimonie
    • Eventi
  • Media Center
    • News
    • Rassegna Stampa
    • Galleria Fotografica
    • Video
    • Live Streaming
  • News
  • Area Riservata
    • Tecnical Documents
    • Document Area
  • Fotogallery
San Marino 2017
  • febbraio 19th, 2019
  • iten
San Marino 2017

San Marino Republic

febbraio 19th, 2019
  • Homepage
  • SM 2017
    • LE CERIMONIE
    • PROGRAMMA / RISULTATI
    • Medagliere
    • Live Score
    • Il comitato organizzatore
    • I Paesi Partecipanti
      • Andorra
      • Cipro
      • Islanda
      • Liechtenstein
      • Lussemburgo
      • Malta
      • Monaco
      • Montenegro
      • San Marino
    • Repubblica di San Marino
      • La Storia
      • Il Territorio
      • Informazioni Utili
    • Hotel e Trasporti
      • Hotel
      • Trasporti
    • I Giochi
      • L’Idea
      • Le Edizioni Precedenti
        • San Marino 1985
        • Monaco 1987
        • Cipro 1989
        • Andorra 1991
        • Malta 1993
        • Lussemburgo 1995
        • Islanda 1997
        • Liechtenstein 1999
        • San Marino 2001
        • Malta 2003
        • Andorra 2005
        • Monaco 2007
        • Cipro 2009
        • Liechtenstein 2011
        • Lussemburgo 2013
        • Islanda 2015
      • Il Medagliere di tutti i tempi
    • La Mascotte e il Logo
  • RISULTATI
    • Live Score
    • PROGRAMMA / RISULTATI
    • Medagliere
  • Discipline
    • Atletica Leggera
    • Beach Volley
    • Bocce
    • Ciclismo Strada e Mountain Bike
    • Judo
    • Nuoto
    • Pallacanestro
    • Pallavolo
    • Tennis
    • Tennis tavolo
    • Tiro a segno
    • Tiro a volo
    • Tiro con l’Arco
  • IMPIANTI
    • San Marino Stadium
    • Multieventi Arena
    • Multieventi Piscina
    • Palestra A. Casadei
    • Area Tiro a Volo
    • Area Tiro a Segno
    • Beach Volley Arena
    • Palestra Acquaviva
    • Bocciodromo
    • Centro Tennis Montecchio
    • Stadio di Montecchio
    • Percorsi di Ciclismo
  • PARTECIPANTI
  • PROGRAMMA
    • Competizioni
    • Cerimonie
    • Eventi
  • Media Center
    • News
    • Rassegna Stampa
    • Galleria Fotografica
    • Video
    • Live Streaming
  • News
  • Area Riservata
    • Tecnical Documents
    • Document Area
  • Fotogallery
La mascotte Sammy con Alessandra Perilli e Alberto Tomba

La Mascotte e il Logo

La mascotte Sammy

Sammy, la mascotte di San Marino 2017

Logo SM2017

Il Logo dei Giochi
San Marino 2017

La mascotte è Sammy, un geotritone

La mascotte dei Giochi dei Piccoli Stati San Marino 2017 è stata scelta attraverso un bando di concorso indetto da CONS e Comitato Organizzatore “San Marino 2017 “ in collaborazione con la Segreteria di Stato alla Pubblica Istruzione e la Segreteria di Stato allo Sport, riservato agli studenti sammarinesi delle scuole elementari, medie e superiori. Sono pervenuti oltre 80 elaborati che sono stati esaminati da una giuria mista composta da rappresentanti del Comitato Organizzatore dei Giochi, delle due Segreterie e da due insegnanti.
Tra tutti è stato scelto il soggetto elaborato graficamente dal sedicenne Francesco Gatti, studente di Serravalle dell’Istituto Tecnico Industriale, che ha presentato un originale geotritone. La mascotte dei Giochi dei Piccoli Stati 2017 è un anfibio diffuso negli anfratti e nel sottosuolo del Monte Titano, che sfoggia la pettorina numero 301, a simboleggiare la data di fondazione della Repubblica di San Marino, ed elementi tipici della tradizione sammarinese, quali la bandiera, la balestra e il cappello dei tamburini sammarinesi. In seguito, sono stati i ragazzi che hanno partecipato a Sportinfiera 2015 a decretarne il nome: Sammy.
Dopo la volpe “Rino”, mascotte della prima edizione dei Giochi dei Piccoli Stati d’Europa, svoltisi a San Marino nel 1985, e il riccio “Rasta” mascotte dei Giochi 2001, il geotritone Sammy sarà il prossimo portafortuna della squadra biancazzurra nella terza edizione che si svolgerà sul Titano nel 2017.

Il logo

Il logo della diciassettesima edizione dei Giochi dei Piccoli Stati è stato scelto fra gli oltre 150 elaborati grafici che sono stati consegnati per il concorso “Crea il logo di San Marino 2017”.Gli elaborati, come da bando, sono stati valutati tenendo conto della facile comprensione del tema, della riproducibilità e dell’impatto comunicativo, della caratterizzazione sammarinese, dell’originalità e della fantasia, dell’aspetto prettamente sportivo e ovviamente del legame con gli elementi relativi ai Giochi dei Piccoli Stati, allo sport, ai Piccoli Stati stessi e alla tradizione.
Al termine delle selezioni il logotipo vincitore è quello realizzato da Stefania Borasca e Matteo Sammarini. L’elaborato ha colpito per la sua capacità di trasmettere in maniera semplice e diretta il legame con la Repubblica di San Marino e i suoi tratti distintivi, ma anche per il suo rimando alla competizione sportiva. Il soggetto, infatti, è una fiamma azzurra che coniuga una duplice simbologia: quella della libertà, quale valore fondante dello Stato di San Marino, e quella di spirito sportivo. Il colore si rifà alla cromie della bandiera biancazzurra. La fiamma nasce da un tripode stilizzato che richiama i colori dei cinque cerchi olimpici, mentre la parte superiore è un evidente richiamo al monte e alle tre torri di San Marino.
Stefania Borasca, studentessa piemontese classe 1991 è iscritta al Corso di Laurea in Design dell’Università degli Studi della Repubblica di San Marino, diplomata al Liceo Artistico Mengaroni ha studiato ad Oxford nel 2009 dopo aver vinto una borsa di studio, nel 2012 si piazzò al terzo posto in un concorso indetto a Pesaro per la realizzazione del logo di un’attività promozionale legata allo studio. Vive a Gabicce Mare ma ha già svolto numerose ore di tirocinio presso studi grafici milanesi.
Matteo Sammarini, classe 1987 è invece sammarinese, vive a Borgo Maggiore ed è laureando in ingegneria a Bologna dopo aver conseguito la maturità scientifica a San Marino. Ha alle spalle alcune esperienze lavorative (stage) in ambienti tecnici e la partecipazione a workshop legati ai suoi studi.

Il saluto del Presidente del CONS alla Cerimonia d’Apertura

Your Excellencies; Institutional, political and sports authorities; Dear guests, sports friends and athletes; Welcome back to the place where everything began! I am deeply honoured and excited to give you the warmest welcome to the 17th edition of the Games of the Small States of Europe on behalf of the San Marino Olympic Committee. ...

Gian Primo Giardi - SM NOC President

Medal

IMPIANTI SPORTIVI

Multieventi Piscina Mag 3rd, 2016Impianti

Multieventi Piscina

Via Rancaglia 47899 Serravalle RSM
Headquarters Mag 8th, 2017Impianti

Headquarters

Via Rancaglia 47899 Serravalle RSM
Area Tiro a Volo Mag 3rd, 2016Impianti

Area Tiro a Volo

Viadei Giacinti, 24 - 47899 Serravalle RSM
San Marino Stadium Mag 3rd, 2016Impianti

San Marino Stadium

Via Rancaglia 47899 Serravalle RSM
Multieventi Arena Mag 3rd, 2016Impianti

Multieventi Arena

Via Rancaglia 47899 Serravalle RSM
Beach Volley Arena Mag 3rd, 2016Impianti

Beach Volley Arena

Via Rancaglia 47899 Serravalle RSM

FOTO DEL GIORNO

  • News
  • Area Riservata
  • Fotogallery
  • Back to top

SAN MARINO 2017

Via Rancaglia, 30
Serravalle (San Marino)
Tel: 0549 885621
info@sanmarino2017.sm
sanmarino2017@cons.sm

Newsletter

 

 Accetto i termini e le condizioni d'uso

Link Utili

Sammarinese National Olympic Committee (CONS)
State Secretariat for Sport
International Olympic Committee (CIO)
European Olympic Committee (COE)
National Olympic Games Committee of the Small States Games
© Copyright InternetSM 2016. All rights reserved.
InDesign by InternetSM